La tradizione culinaria valdostana, mostrando grandi affinità con le regioni transalpine limitrofe, è basata sui prodotti locali: fontina e burro, prosciutto, lardo e mocetta, selvaggina e trote, spesso accompagnate dall’immancabile polenta. Senza dimenticare la ricca proposta di dolci.
La selezione di formaggi valdostani
Tome locali di mucca, pecora e capra di diverse stagionature e fontina DOP Modon d’Or, accompagnate da noci, miele valdostano e marmellata.
Selezione di affettati, salumi e formaggi locali accompagnati da noci, pere e castagne al miele
Tomino tiepido ai tre latti (capra, pecora, mucca) su letto di cavolo verde, cavolo viola, barbabietola, noci, crostini di pane. Vinaigrette di accompagnamento
Le lumache alla Bourguignonne
Pasta fresca all’uovo maltagliata e spadellata in padella di rame con prosciutto crudo, panna e pomodoro
Zuppa tradizionale a base di cavolo verza, porri, patate, carne messata (carne lasciata sotto sale e spezie di montagna per qualche giorno), gratinata in forno con burro e fontina DOP
Fonduta alla valdostana servita in un tegamino di rame con motzetta, polenta, crostini di pane, frutta
Crepes ripiene di prosciutto cotto, fontina DOP e fonduta alla valdostana
Trota salmonata chilometro zero aromatizzata con erbe di montagna
a vostra scelta
Carré di vitello fritto e gratinato in forno con prosciutto cotto e fontina DOP
CONTORNI
I DOLCI DELLA CASA